In caricamento..
Social commerce in Italia: il nuovo modo di fare e-commerce per vendere sui social media

Il Social commerce in Italia: TikTok Shop e Bazr Live riscrivono le modalità di acquisto online

I social media sono il luogo digitale più frequentato al mondo. Secondo ricerche recenti, dedichiamo circa il 15% del nostro tempo da svegli a scorrere il feed, in cerca di ispirazioni, consigli o semplice intrattenimento.

Instagram, Facebook, TikTok: ogni generazione ha il suo social preferito, che sempre più spesso diventa anche uno spazio dove scoprire nuovi prodotti, leggere recensioni o seguire creator e influencer mentre presentano articoli di…

Scrivere testi per i siti web; microcopy e ux copywriting.

Microcopy: guida pratica per scrivere testi UX che convertono

Inizia da qui: scopri il potere delle parole giuste.”

Questa frase invita l’utente a compiere un’azione semplice ma importante: iniziare la lettura dell’articolo. Usa un tono amichevole che rassicura e incuriosisce, e cerca di orientare e motivare chi legge, senza appesantire.

Un ottimo esempio di microcopy efficace!

Ma cos’è esattamente un microcopy? E perché è così importante nelle strategie di marketing?

Cos’è un microcopy

I microcopy sono brevi frammenti di testo presenti…

L'ascesa del voice marketing

Il potere della voce: l’ascesa del voice marketing e le sue prospettive future

Negli ultimi anni, il voice marketing ha conosciuto una rapida ascesa. Se in passato a prevalere erano i contenuti visivi, oggi la voce si è imposta come elemento sempre più centrale nelle strategie di comunicazione digitale, grazie alla sua capacità di instaurare un contatto diretto e autentico con gli utenti. Dal 2011, con il lancio di Siri, le tecnologie vocali hanno compiuto enormi progressi, trasformando il modo in cui interagiamo con i…

Dark Pattern: design nonetico,esempi di bias cognitvi nel marketing

Dark Pattern e UX: come riconoscerli ed evitarli nel digital marketing

Hai mai avuto la sensazione di essere stato ingannato durante un acquisto online?

Magari ti sei trovato di fronte a costi nascosti, iscrizioni attivate automaticamente o pulsanti poco chiari. Se è così, potresti essere stato vittima di tecniche di marketing manipolative. Molte di queste strategie passano attraverso l’interfaccia: il modo in cui è progettata l’esperienza di navigazione su un sito o un’app, infatti, può influenzare profondamente le decisioni degli utenti. E proprio…

Intelligenza artificiale applicata al marketigng: i tool AI

AI Marketing: cos’è e come cambia il rapporto con i consumatori

L’intelligenza artificiale è in continua evoluzione e porta con sé cambiamenti significativi nella vita di tutti i giorni. Chi non ha interagito almeno una volta con un chatbot AI, utilizzato le raccomandazioni personalizzate di Netflix o chiesto al famoso assistente virtuale di Google di eseguire un comando? E, in questo panorama, se da un lato è inevitabile chiedersi quali sono i rischi che può condurre la galoppante avanzata dell’AI, dall’altro, molte aziende…

LA cominicazione digitale in Italia: potenziare la strategia delle aziende

L’Italia e la comunicazione digitale: come possiamo crescere

L’Italia è famosa in tutto il mondo per la sua creatività, eppure in termini di investimenti in comunicazione digitale rimane ancora indietro rispetto ad altre nazioni. Secondo uno studio condotto da Centro Studi UNA e UNA Media Hub, nel nostro Paese si spendono 8,9 miliardi di euro l’anno in attività di comunicazione digitale e marketing, meno dello 0,5% del PIL.

Un dato che fa riflettere se confrontato, per esempio, con il Regno…

Neuromarketing: come entrare in connessione con i clienti

Scopri il segreto del neuromarketing: come entrare in connessione con i tuoi clienti e aumentare le vendite

Nel caos del marketing digitale, emergere non è più un’opzione, bensì una necessità. E se esistesse una disciplina capace di entrare direttamente nella mente dei consumatori e influenzare le loro decisioni d’acquisto, guidando le loro emozioni? Questo è ciò che fa il neuromarketing, la nuova frontiera della comunicazione che sta trasformando il mondo delle vendite e della fidelizzazione. Vuoi scoprire come funziona e perché può fare la differenza per il tuo business? Continua a leggere…

AI e copyright: diritto d’autore sempre più a rischio nell’era dell’intelligenza artificiale?

AI e copyright: diritto d’autore sempre più a rischio nell’era dell’intelligenza artificiale?

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il nostro mondo e procede inesorabile, mentre il diritto d’autore cerca disperatamente di stare al passo, cercando di adattarsi alle nuove sfide poste da questa tecnologia. Scopriamo insieme come questi due aspetti, AI e copyright, si scontrano e si intrecciano in un contesto in continua evoluzione.

Copyright: il guardiano della tua creatività

Il copyright è ciò che protegge le creazioni dell’ingegno umano, difendendo le idee brillanti e uniche degli…

L’elemento segreto: come una strategia di social media B2B può rivoluzionare il tuo brand

L’elemento segreto: come una strategia di social media B2B può rivoluzionare il tuo brand

«Alla mia impresa non servono i social». Sicuramente questo è quello che moltissime aziende pensano quando si tratta di B2B, ma si sbagliano. Nel 2024 non dovrebbero più esserci certi pregiudizi, eppure molte imprese continuano a credere che i social siano solo il regno degli influencer e dei venditori di cosmetici o abbigliamento. Allerta spoiler: non è così. I social racchiudono miliardi di utenti, di aziende, di opportunità. Nel mondo digitale in cui viviamo…

L’X-factor di un blog aziendale per il successo di un brand. Ecco perché fare blogging è importante!

L’X-factor di un blog aziendale per il successo di un brand. Ecco perché fare blogging è importante!

Sembra quasi un esercizio di stile o un pretenzioso argomento metaletterario, visto appunto lo spazio nel quale ne stiamo parlando, ma è di fatto interessante osservare come oggi, nella comunicazione digitale di un’impresa, di qualsiasi settore essa sia, il blog aziendale svolga un ruolo troppo prezioso per non essere considerato decisamente necessario.

Dalla funzione specifica di quella che viene appunto definita attività di article marketing, alla più generica esposizione di contenuti aggiuntivi…